Tuttavia è una storia di Gaiman, in cui il desiderio è il vero protagonista. Chi di noi prima di dormire non pensa spesso insistentemente a tutti i sogni chiusi nel cassetto, il desiderio cresce e vorremmo tutti un modo, anche magico, per poterci avvicinare a quel sogno e nel frattempo rimane il desiderio. In poche, ma bellissime pagine/tavole, Gaiman con l'ausilio visivo che solo un fumetto può dare, riesce ad alleggerire il peso economico del libro e a catapultarti in un mondo irreale, che trae la sua origine dal mondo reale da cui noi scappiamo ogni giorno, spesso nascosti nei nostri sogni alimentati dai nostri desideri, magari fuggendo dal Grand Guignol che ci offre la vita giornalmente.
Visualizzazione post con etichetta Fumetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fumetti. Mostra tutti i post
venerdì 31 agosto 2012
Recensione: Le vicende relative al caso della scomparsa di Miss Finch ed. Magic Press
Tuttavia è una storia di Gaiman, in cui il desiderio è il vero protagonista. Chi di noi prima di dormire non pensa spesso insistentemente a tutti i sogni chiusi nel cassetto, il desiderio cresce e vorremmo tutti un modo, anche magico, per poterci avvicinare a quel sogno e nel frattempo rimane il desiderio. In poche, ma bellissime pagine/tavole, Gaiman con l'ausilio visivo che solo un fumetto può dare, riesce ad alleggerire il peso economico del libro e a catapultarti in un mondo irreale, che trae la sua origine dal mondo reale da cui noi scappiamo ogni giorno, spesso nascosti nei nostri sogni alimentati dai nostri desideri, magari fuggendo dal Grand Guignol che ci offre la vita giornalmente.
giovedì 19 luglio 2012
Recensione: Dragonero ed. Bonelli
Brossura 296 Pagine / Edizione: 1 / Editore: Sergio Bonelli Editore
Iscriviti a:
Post (Atom)