lunedì 23 luglio 2012

Recensione: Il diario del vampiro Il ritorno ed. Newton Compton

More about Il diario del vampiroLa Smith stavolta , toppa in maniera straordinaria questo volume della saga infinita del Diario del Vampiro. Da subito certe scene risultano essere davvero forzate quasi come se fosse costretta a scrivere e le idee fossero ormai scarse. Il romanzo risulta banale e nel complesso la lettura è davvero poco scorrevole. Difficilmente metto quasi un mese per leggere un libro e stavolta è successo deponendo a sfavore della scrittrice. Nei volumi precedenti avevo addirittura intravisto una crescita nello stile e nella forma romanzo, mentre Il Ritorno è davvero un libro scadente con poche idee e tutte banali. Se c'è una cosa che il fantasy non deve essere è proprio essere banale e purtroppo la Smith è caduta nel tranello del commercio probabilmente affrettando i tempi o elaborando la trama in modo superficiale, perché l'importante è battere il chiodo fin quando è caldo, anche se poi il prodotto finale è davvero deludente.











Copertina rigida 336 Pagine Edizione: 1 ISBN-10: 8854115290 ISBN-13: 9788854115293 Editore: Newton Compton

domenica 22 luglio 2012

Recensione: Che cosa è successo a Mister Dixon? ed. TEA

More about Che cosa è successo a Mister Dixon?Inizia in sordina, poi si scatena. Secondo atto del Bibliobus di Tundrum. Devo dire la verità , all'inizio sono rimasto interdetto perchè le prime venti pagine mi avevano dato la sensazione che l'autore avesse scritto il libro per forza e non perché ne avesse una reale volontà. Poi è esploso il pandemonio. Come spesso accade con Samson la trama è tutta da scoprire via via che la storia scorre inesorabile fra le pagine del libro. La struttura è la stessa del primo volume e quindi c'è poco da dire su personaggi e paesaggi. Tuttavia la presa in giro razziale che scorre sottilmente per tutta la trama dà quel tocco di serietà alla storia. Nulla di particolare ma si può trovare una morale anche in un'opera divertente come questa di Samson. 
Ovvio che siano spensieratezza e divertimento i punti focali di tutta la storia. Un libro per rilassarsi e leggere in allegria.



Brossura 239 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8850218281 / ISBN-13: 9788850218288 / Editore: TEA

Recensione: La biblioteca dei libri proibiti ed. Garzanti

More about La biblioteca dei libri proibitiTraduzione perfetta, ma libro anonimo. Prima di qualsiasi pensiero sul romanzo, vanno fatti i complimenti al traduttore il cui lavoro non deve essere stato affatto facile vista la quantità di verbi e avverbi inventati del tipo "blibliotecare" o "rapelonzolare". Nonostante questa ottima traduzione il libro risulta anonimo. Non bastano le buone intuizioni, il racconto scorre a singhiozzo con fiammate improvvise e frenate eccessive. Trama e ambientazioni sono al limite della superficialità. La location è sempre vaga e la descrizione non offre punti di riferimento tali da poter costruirsi la propria piantina. I personaggi sono ben caratterizzati ma l'ambiente principale in cui si verificano i fatti , ovvero la casa, risulta impossibile da ricreare mentalmente, quasi come se non ci fosse una vera e propria "idea di casa", facendo risultare la lettura piatta. 
Un buon libro per passare il tempo ma che non lascia il segno e scorre via troppo velocemente.


Copertina rigida 255 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8811681839 / ISBN-13: 9788811681830 / Editore: Garzanti