mercoledì 25 luglio 2012

Recensione: La libertà ed. RCS Quotidiani

More about La libertàMentre leggevo riflettevo sul concetto di "saggezza". Che cos'è, dove si trova, come è fatta. 
A mio avviso Mill, partendo dal concetto di libertà automaticamente spiega anche quello di saggezza, come intelligenza lungimirante, illuminata e al di fuori di schemi pratici degli uomini del suo tempo e che solo la libertà può far evolvere.
Spiega in questo saggio cosa può significare la "dittatura della libertà" e subito vengono in mente tante situazioni che ancora oggi non sono del tutto prese in considerazione dalla politica o vengono prese dal lato sbagliato o peggio fraintese e rovesciate come olio bollente sulle nostre coscienze.
Se dovessi indicare un luogo in cui risiede la saggezza, di sicuro direi in qualche pagina di questo libro. Complicato, coraggioso, sperimentale al punto che ancora oggi molti di quei pensieri sono attuali.
Se dovessi indicare come è fatta, avrebbe di sicuro la forma di un libro. Fortunato chi sa leggere e capire. Dispiace ovviamente per chi non avrà mai modo di leggere questo magnifico saggio, cui ho messo quattro stelline solo per non cadere nel banale o forse perché la sesta stellina ancora non esiste.
Assolutamente consigliato



Brossura 138 Pagine / Editore: RCS Quotidiani

Recensione: La fattoria degli animali ed. Mondadori

More about La fattoria degli animaliMetafora evidente del comunismo sovietico, Orwell con questa sua opera mette in evidenza le conseguenze che portano ad una rivoluzione, quasi sempre ideali alti e virtuosi che poi sfociano nella dura realtà il mantenimento del nuovo status quo, del nuovo ordine sociale, che spesso è possibile solo con la violenza, la persecuzione, la paura, lo stato del terrore. Tutto ciò sfocia inesorabilmente in reazioni e repressione. La dittatura, nascita, vita e morte. 
Trovo geniale questa intuizione della Fattoria degli Animali, la scelta dei personaggi-animali ma soprattutto le pecore. Da sempre il cosiddetto gregge è composto da pecore-uomini, capaci solo di andare avanti nella stessa direzione, senza mai voltarsi. In questo caso le pecore viste come mandria di uomini tutti uguali, tutti egualmente sottomessi, azzerando le proprie voglie, le proprie idee, perseguendo un'ideale per inerzia. 
Molto interessante anche il prologo in cui spiega meglio il suo sentimento che non è solo antisovietico ma anti-totalitarismo e soprattutto contro gli intellettuali dell'epoca capaci di vedere il male ovunque fuorché in URSS, capaci di autocensurarsi per non irritare il Soviet, capaci di non voler leggere ne vedere in libreria questo libro che per loro era osceno ed equivoco. 
Insomma avrei dovuto mettere 5 stelline solo per l'idea geniale e la voglia di portarla avanti in un momento storico sfavorevole. Ne metto 4 solo per attenermi alla lettura.



Brossura 125 Pagine / Edizione: 34 / ISBN-10: 880449252X / ISBN-13: 9788804492528 / Editore: Arnoldo Mondadori

Recensione: Il libro selvaggio ed. Salani

More about Il libro selvaggioLa Salani ha occhio lungo e sa scegliere scrittori e libri che possano racchiudere alcune caratteristiche: fantasia, semplicità e duttilità. Fantasia, che nei libri della Salani sembra non mancare mai. Semplicità, intesa come la capacità di scegliere libri e scrittori che scrivano senza prendersi troppo sul serio. Duttilità. Virtù rara, perché spesso un libro della Salani va bene per i lettori di piccola taglia e va bene anche per quelli di taglia superiore. 
Parlando solo del Libro selvaggio, si può dire solo un gran bene di Villoro e del suo romanzo. Racchiude quelle tre peculiarità elencate sopra ed il racconto infatti è semplice da leggere ma profondo come pochi. La relazione lettore-libro che qui viene esaltata e portata su un piano paranormale e molto intimo. La forza dei libri di unire vite, riportare alla memoria storie passate e smuovere menti ed emozioni. 
La struttura del racconto è snella e per nulla complicata, i personaggi sono caratterizzati con leggerezza e la location è volutamente labirintica senza veri punti di riferimento che danno una visione misteriosa dell'atmosfera. 
Vivamente consigliato, soprattutto a tutti quei lettori amanti dei romanzi che parlano di libri e biblioteche.
Brossura 218 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8862562721 / ISBN-13: 9788862562720 / Editore: Salani