giovedì 26 luglio 2012

Recensione: Effetto Harry Potter ed. Ass. Culturale Il Foglio

More about Effetto Harry PotterIl fenomeno Harry Potter ha scatenato non solo la fantasia dei lettori ma anche quella di scrittori e aspiranti tali, che presi dalla foga di scrivere qualcosa sul maghetto, a volte hanno prodotto approfondimenti di buona qualità altre volte invece opere meno interessanti e soprattutto sciatte. 
Questo libro è abbastanza sciatto nel suo genere. A parte l'edizione abbastanza casalinga, ma zeppo di errori anche gravi e non solo ortografici o di battitura. Insomma chi ha corretto le bozze, probabilmente non ha fatto un buon lavoro. 
Dal punto d vista dei contenuti qualche parte interessante c'è. La storia delle copertine per esempio non l'avevo ancora mai trovata nei vari libri che ho avuto in mano riferiti ad Harry Potter. In parole povere è il classico libro per collezionisti, che non aggiunge molto a quello che già si conosce sulla saga e il fatto che non sia proprio scritto bene non aggiunge punteggio, anzi. 
il consiglio è : per affezionati al genere.
Brossura 126 Pagine / ISBN-10: 8876061568 / ISBN-13: 9788876061561 / Editore: Ass. Culturale Il Foglio

mercoledì 25 luglio 2012

Recensione: Drood ed. Elliot

More about DroodUn lavoro di ricerca di proporzioni bibliche, intreccio di due autori importanti di quella Londra oscura e fumosa di cui molti di noi sono romanticamente innamorati ma che ad ogni vicolo celava insidie, sporcizia e morte. Un romanzo nel romanzo, a metà fra fantasia e biografia non autorizzata. 
La trama è ricca, appassionata, molto complessa e la struttura a primo acchito risulta caotica e difficile da seguire. Una volta entrati nella storia e capito il modo di leggere il romanzo, quello che ne viene è appassionante ma anche molto molto pesante. Oltre 800 pagine scritte molto fitte, molti svolazzi, troppa carne sul fuoco ed il tutto non giova assolutamente al racconto, perché rende la lettura molto complicata e stancante nonostante non si possa fare a meno di continuare a leggere fino alla fine. 
Per gli appassionati e per chi volesse approfondire segnalo il Mistero di Edwin Drood romanzo non finito di Dickens e La Signora in Bianco di Wilkie Collins. 
Avrei dato 5 stelle se solo fosse stato 200 pagine in meno, in ogni caso lo consiglio.

Brossura 817 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8861921574 / ISBN-13: 9788861921573 / Editore: Elliot

Recensione: In fondo alla palude ed. Fanucci

More about In fondo alla paludeCapita spesso di non conoscere un'autore, di leggere il suo libro ed avere un vero e proprio colpo di fulmine. Lansdale è uno scrittore dell'800 catapultato ai giorni nostri. In fondo alla palude racchiude il meglio che un lettore di thriller vorrebbe leggere sempre. Scene crude, pathos, sentimenti contrastanti il tutto mescolato da una sapiente mano, quella di Lansdale. La storia scorre via che è un piacere, difficile staccarsi dalle pagine. Trama travolgente, personaggi che solo gli anni 30 americani potevano donarci. Un'ambientazione difficile, resa ancor più interessante dall'anima ancora razzista di un territorio americano del sud, mai del tutto uscito dal periodo della schiavitù e della ferocia riversata sulle popolazioni afro-americane. 
Un libro che cresce di pagina in pagine a cui non si può resistere. Copertina morbida: 319 Pagine / ISBN-10: 8834711327 / ISBN-13: 9788834711323 / Editore: Fanucci