giovedì 26 luglio 2012

Recensione: Le figlie del libro perduto ed. Salani

More about Le figlie del libro perdutoCatherine Howe sceglie location e storia banale ma ci mette del suo per attirare l'attenzione del lettore e distogliere l'attenzione da Salem. La storia non parte però bene. La trama sembra scontata e il ritmo non è altissimo. Sembra che le prime 50 pagine scorrano via senza lasciare il segno. Poi all'improvviso si accende tutto e il racconto diventa scorrevole e gradevole. Ottime le parti di "Interludio". Il flashback storico in certe situazioni provoca davvero pathos e fa riflettere. 
Non sarà un capolavoro, ma la Howe è riuscita, nonostante le prime pagine, a non banalizzare su streghe e su Salem, portando alla luce anche brevi cenni storici di un'epoca bigotta, di un luogo maledetto e arretrato. 
Quattro stelle meritate. Lo consiglio a tutti gli appassionati di romanzi ambientati nel New England e a Salem. Copertina rigida 428 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8862560540 / ISBN-13: 9788862560542 / Editore: Salani

Recensione: Pensieri ed RCS Quotidiani

More about PensieriPurtroppo questo non è un vero e proprio saggio, ma una miscela di molti scritti di Montesquie troppo eterogenea e caotica. Sarà stata questa frammentazione e il non trovare il bandolo della matassa, ma rispetto ad altri saggi della collana questo risulta poco completo e scivola via senza far interiorizzare al lettore nulla o quasi. Sono contro le raccolte di pensieri, per cui non resta che dare solo 3 stelline a questo saggio e cercare successivamente di leggere un'opera di Montesquie per intero apprezzando il suo genio in toto e non solo in parte, magari Lo spirito delle leggi. Brossura 137 Pagine / Edizione: 1 / Editore: RCS Quotidiani

Recensione: Una grande e terribile bellezza ed. LIT

More about Una grande e terribile bellezzaQuesto romanzo non mi ha per nulla entusiasmato come pensavo. La struttura è chiara ed il racconto è scorrevole, talmente scorrevole che ben oltre la metà del libro sembrava di non aver letto proprio nulla. 
La trama è un po' banale ma difficile non esserlo per romanzi ambientati in epoca vittoriana e che parlano di magia. 
Sono rimasto un po' perplesso sulla poca propensione dell'autrice ad approfondire le caratteristiche fisiche e psicologiche di alcuni personaggi che forse meritavano più spazio. E' come se avesse voluto accelerare i tempi o che molte cose non le abbia volute scrivere o le abbiano indicato di estrometterle dal racconto. 
Tuttavia Libba Bray può solo migliorare e non chiudo assolutamente a successivi episodi del romanzo o ad altre sue opere. In ogni caso lo consiglio solo ad amanti del genere new gothic specie di quelli ambientati in una Londra magica e oscura che tanto attrae i lettori di oggi. Brossura 462 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 886583000X / ISBN-13: 9788865830000 / Editore: LIT-Libri in tasca