domenica 29 luglio 2012

Recensione: Un cadavere di troppo ed. TEA

More about Un cadavere di troppoEllis Peters è per me la Agatha Christie del romanzo giallo medievale. Il personaggio di Fratello Cadfael evoca in un certo senso i personaggi della Christie più famosi, ma la semplicità di scrittura della Peters e la bravura nel saper rapire subito il lettore la mettono al primo posto fra tutti gli scrittori che si cimentano nel thriller medioevale, che spesso sfocia in sequele di nomi e luoghi che appesantiscono il racconto . Con la Peters tutto ciò non accade, grazie alla sua bravura, alla sua scrittura lineare e asciutta. 
Inutile parlare del libro, una storia di Fratello Cadfael è una storia di Fratello Cadfael, se ti è piaciuto il primo, difficile che il resto della saga non ti piaccia, e di sicuro Un cadavere di troppo è da leggere al volo. Consiglio a tutti di leggere la saga cronologicamente. In ogni caso la lettura di questo romanzo è consigliata.



Brossura: 230 Pagine / ISBN-10: 8878190810 / ISBN-13: 9788878190818 / Editore: TEA

Recensione: La scuola dei desideri ed. Garzanti

More about La scuola dei desideriC'è voluta tutta la mia perseveranza per finire questo romanzo, indicato da molti come il più bello mai scritto dalla Harris e che invece ho trovato pesante e caotico. Dalla struttura della trama particolarmente complessa, questo romanzo si comincia ad animare dopo la trecentesima pagina più o meno, e del talento della Harris non ne vedo traccia fino a quel momento. Più volte sono stato sul punto di abbandonare questa lettura, tuttavia la parte finale del racconto stimola il lettore ad andare avanti. 
Nel complesso non credo che consiglierei il libro in questione. 
Pesante, caotico, tedioso.



Brossura: 445 Pagine / ISBN-10: 8811679354 / ISBN-13: 9788811679356 / Editore: Garzanti Libri

giovedì 26 luglio 2012

Recensione: Il mondo come io lo vedo ed. RCS Quotidiani

More about Il mondo come io lo vedoSpesso si sente dire che dal passato si possono imparare tante cose. Si vede che questo libro è passato proprio inosservato ai più visto e considerato che parla di problematiche tuttora esistenti. Pensieri e lettere di Einstein, una mente che ha stupefatto il mondo e che mi ha impressionato per la lucida analisi del suo presente proiezione incredibile del nostro presente. 
Un saggio da leggere assolutamente.

Brossura 119 Pagine / Edizione: 1 / Editore: RCS Quotidiani