domenica 5 agosto 2012

Recensione: Conversazione con J. K. Rowling ed. Ponte delle Grazie

More about Conversazione con J. K. RowlingCome tutte le biografie o interviste autorizzate, il libro risulta asettico, inutile e, seppur non scritto dalla Rowling, auto-celebrativo. Niente di che, buono per i collezionisti e amatori della Saga di Harry Potter.







93 Pagine / ISBN-10: 8879286153 / ISBN-13: 9788879286152 / Editore: Ponte alle Grazie

Recensione: Due uomini e un furgone (per non parlar dei libri) ed. TEA

More about Due uomini e un furgone (per non parlar dei libri)C'è poco da fare o da scrivere, la saga del bibliobus di Tundrum è divertente, irriverente, fresca e assolutamente da leggere. Questo terzo episodio ha meno colpi di scena, ma non meno ritmo rispetto i precedenti. Gli immancabili riferimenti sessisti e razzisti ne fanno una lettura politicamente non corretta, ma sono riferimenti sempre da prendere con il sorriso ed in modo intelligente perché rompono gli argini del buonismo, dei classici benpensanti, quei canoni di falso moralismo che spesso inondano molte nostre letture, riportando l'attenzione sul mondo reale, sui preconcetti che esistono e esisteranno sempre. Questa volta, rispetto agli altri episodi, una vena di riflessione maggiore, con il concetto di casa, di appartenenza ad una comunità, di affetti che esistono solo nel nostro immaginario ma che non sono reali. E' casa dove vivi, non dove hai vissuto. I ricordi che tornano stravolti prepotentemente nella vita di tutti i giorni, in cui non ritrovi più profumi, luoghi, amici e amori. 
Il solito Sansom, che ci fa sorridere per tutta la durata del libro e pensare tanto grazie o a causa dell'ultimo capitolo. 
Consigliato fortemente a chi segue la saga e a chi ancora non ne ha letto nemmeno uno dico : cosa state aspettando?



Brossura 290 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8850220871 / ISBN-13: 9788850220878 / Editore: TEA

Recensione: Panta rei ed. Mondadori

More about Panta reiHo letto di meglio di De Crescenzo, tuttavia anche Panta Rei ha il suo fascino. Diviso a metà, questo libro ha una struttura ben precisa. Una prima parte molto interessante in cui possiamo apprezzare l'idea del dialogo fuori dal tempo fra narratore ed Eraclito in una location di lusso come la Costiera Amalfitana. Una seconda parte invece piatta e poco interessante in cui lo scrittore risponde a quesiti filosofici, con meno ironia e sagacia rispetto al solito De Crescenzo. 
Tutto scorre, forse anche l'arguzia da spendere nella stesura di un buon libro.


Copertina rigida 223 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8804393742 / ISBN-13: 9788804393740 / Editore: Mondadori