venerdì 17 agosto 2012

Recensione: Essere Steve Jobs ed. Sperling & Kupfer

More about Essere Steve JobsQuesto libro parla sicuramente di Steve Jobs, ma anche di marketing, quello soprattutto che ha contraddistinto Apple soprattutto dal ritorno di Jobs alla guida della Mela. 
Un vero e proprio vademecum per giovani esploratori del tribal marketing. Gallo spiega nei particolari con tabelle, aneddoti, movimenti, parole, intonazioni, situazioni che grazie al genio di Jobs hanno fatto diventare delle ipotetiche noiose presentazioni, eventi sensazionali e straordinari, tanto per citare alcune parole tanto care al nostro Steve. 
Non c'è che dire, un gran bel lavoro quello di Carmine Gallo, che non dovrebbe mai mancare nelle librerie di giovani manager e di patiti della Mela. 
Davvero consigliato.



Copertina rigida 266 Pagine / ISBN-10: 882004935X / ISBN-13: 9788820049355 / Editore: Sperling & Kupfer

sabato 11 agosto 2012

Recensione: Nella testa di Steve Jobs ed. Sperling & Kupfer

More about Nella testa di Steve JobsNonostante sia una quasi biografia non autorizzata, sono molti gli spunti e gli aneddoti riportati in questo libro e che ovviamente riguardano Steve Jobs e la Apple. 
Un libro che farà felici gli Apple addicted come me e che potrebbe dare il colpo di grazia a chi da tempo vuole fare il grande passo abbandonando quella valle di lacrime chiamata windows. 
Il libro è scritto davvero bene, molto fluido nonostante spesso ci si imbatta in termini tecnici ed economici. Appena finito avrei voluto leggere ancora perchè tutto ciò che è mondo Apple e tutto ciò che può significare al giorno d'oggi Steve Jobs non ha fine. Più ne hai più ne vuoi. 
Utile anche per chi vuole addentrarsi nel magico mondo del marketing anzi del tribal marketing e della gestione aziendale più esasperata. 
Consigliatissimo.



Copertina rigida: 216 Pagine / ISBN-10: 882004692X / ISBN-13: 9788820046927 / Editore: Sperling & Kupfer

giovedì 9 agosto 2012

Recensione: Il cimitero senza lapidi e altre storie nere ed. Mondadori

More about Il cimitero senza lapidi e altre storie nereNeil Gaiman è un genio e su questo non si discute. Ma Il cimitero senza lapidi ha solo una storia davvero bella e avvincente fin che dura ed è la prima, il resto è troppo particolare per non storcere il naso. Un tipo di genere a cavallo fra fantasy e assurdità che lascia interdetto il lettore. 
Tuttavia trovo anche nelle pagine di questo libro del buono ed infatti un anno dopo esce il Figlio del Cimitero tratto proprio dal primo racconto contenuto nel Cimitero senza lapidi. 
Il guaio è che Neil Gaiman va letto in modo cronologico partendo dal suo primo romanzo Buon Apocalisse a tutti scritto con un altro "pazzo scatenato" Terry Pratchett e successivamente Nessun Dove. Ad ogni modo Il cimitero senza lapidi va letto e mia considerazione dell'opera non scalfisce la curiosità che ogni amante del fantasy dovrebbe avere per i racconti di Neil Gaiman.



Copertina rigida 219 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8804572752 / ISBN-13: 9788804572756 / Editore: A. Mondadori