sabato 4 agosto 2012

Recensione: Un messaggio dagli spiriti ed. Mondadori

More about Un messaggio dagli spiritiIl giallo è Agatha Christie, tutto il resto viene dopo. Lo ha praticamente inventato lei il romanzo giallo, il thriller poliziesco. Da accanito lettore onnivoro, il giallo fa parte ovviamente di quel tipo di lettura che adoro. Tuttavia mi ero accorto che Agatha Christie era "non pervenuta" nella mia lista di autori prediletti. Che strano, mi sono detto, ed allora ecco la mia prima lettura del Giallo alla Christie. 
Che dire del libro. Scritto bene, semplice nella stesura e nella struttura, ti porta in ogni caso a sospettare davvero di tutti. Avrò cambiato assassino 10 volte e poi a vincere è il classico Rasoio di Occam. 
Credo proprio che leggerò tutti gli altri romanzi di questa splendida autrice che ha creato uno stile a cui molti ancora oggi si rifanno dai libri alla fiction tv al grande cinema.



Brossura 232 Pagine / ISBN-10: 8804519193 / ISBN-13: 9788804519195 / Editore: Mondadori

venerdì 3 agosto 2012

Recensione: Le dame di Grace Adieu e altre storie di magia ed. Longanesi

More about Le dame di Grace Adieu e altre storie di magiaAssolutamente brutto e inutile. Tranne 1 o 2 racconti, più o meno interessanti, il resto è da cestinare indubbiamente. Non lo consiglio affatto.





Copertina rigida: 249 Pagine / ISBN-10: 8830424307 / ISBN-13: 9788830424302 / Editore: Longanes

Recensione: Io sono febbraio ed. ISBN

More about Io sono febbraioE' di sicuro un libro interessante, ma molto caotico, all'apparenza privo di senso ma con una metafora in sottofondo di difficile interpretazione. 
Febbraio-Uomo, portatore di sventure, del freddo, della neve che sommerge tutto, portatore di tristezza e disgrazie.
Grottesco, un libro che si barcamena fra la realtà e il grottesco. Una prosa onirica che però non lascia quel segno che forse dovrebbe.
Interessante la composizione e la struttura, partendo già dai caratteri utilizzati per la stampa. Non c'è misura che tenga, grande , piccolo, medio, sottolineature, pagine quasi lasciate in bianco con due righe a farla da padrone come un unico quadro messo al centro di una grande parete bianca.
Non si può dire certo che non sia una prova virtuosa di scrittura, anzi, credo che rileggendolo potrebbe dare altre sensazioni. Ricorda molto da vicino le Storie del Signor Sommer di Suskind, la cui rilettura è sempre consigliata perché è come immergersi in una nuova storia ogni volta, traendone nuove sensazioni, nuove emozioni, appunto nuove storie.
Il consiglio è di non sbilanciarsi troppo ne con la stroncatura dell'opera ne con l'abuso di salamelecchi, perché, non sempre è gradevole ciò che può sembrare interessante e non sempre è interessante ciò che a vista può sembrare gradevole.



Brossura 176 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8876382135 / ISBN-13: 9788876382130 / Editore: Isbn Edizioni