giovedì 9 agosto 2012

Recensione: Il cimitero senza lapidi e altre storie nere ed. Mondadori

More about Il cimitero senza lapidi e altre storie nereNeil Gaiman è un genio e su questo non si discute. Ma Il cimitero senza lapidi ha solo una storia davvero bella e avvincente fin che dura ed è la prima, il resto è troppo particolare per non storcere il naso. Un tipo di genere a cavallo fra fantasy e assurdità che lascia interdetto il lettore. 
Tuttavia trovo anche nelle pagine di questo libro del buono ed infatti un anno dopo esce il Figlio del Cimitero tratto proprio dal primo racconto contenuto nel Cimitero senza lapidi. 
Il guaio è che Neil Gaiman va letto in modo cronologico partendo dal suo primo romanzo Buon Apocalisse a tutti scritto con un altro "pazzo scatenato" Terry Pratchett e successivamente Nessun Dove. Ad ogni modo Il cimitero senza lapidi va letto e mia considerazione dell'opera non scalfisce la curiosità che ogni amante del fantasy dovrebbe avere per i racconti di Neil Gaiman.



Copertina rigida 219 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8804572752 / ISBN-13: 9788804572756 / Editore: A. Mondadori

Recensione: Harry Potter e i doni della morte ed. Salani

More about Harry Potter e i doni della morteA dire la verità l'ultimo libro della saga non meriterebbe le quattro stelline. È lento, caotico, pesante ed ormai dalla trama sfruttata e ripetitiva. Ciò non toglie che come libro, nel suo genere, almeno per ora, non ha eguali e non ne avrà per molto tempo. Certo il mondo fantasy è pieno di ottimi romanzi, ma nessuno è Harry Potter. 
Fortunatamente la Rowling si è fermata in tempo, andando oltre quest'ultimo volume anche a me che sono un vero patito, avrebbe potuto stufare. 
Ho avuto l'impressione, durante la lettura, che questo ultimo capitolo del maghetto, si sia basato molto sui film precedenti e poco sui primi libri. È totalmente cinematografico, fatto apposta per dei bravi sceneggiatori. Normalmente è il contrario. Ottimi sceneggiatori fanno diventare un ottimo libro un ottimo film, qui invece si è costruita la trama solamente per il cinema, e forse anche per questo a me è piaciuto meno. Ma le quattro stelline le merita la Rowling soprattutto, per aver saputo far sognare piccoli e grandi, aver dato sfogo alla nostra fantasia, aver dato anima a posti che tutti noi da piccoli e da grandi avremmo sempre sognato di vedere. La magia! 
E se c"è una cosa che più avvicina alla magia, questa è il libro, e solo grazie a un libro Harry Potter e la sua magia sono entrati nella nostra mente. La magia e il libro, un connubio perfetto.


Copertina rigida 701 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8884518784 / ISBN-13: 9788884518781 / Editore: Salani

Recensione: Nessun Dove ed.

More about Nessun DoveNessun dove è un capolavoro fantasy di rara bellezza. La struttura della trama è scorrevole, ricca ma allo stesso tempo lineare. Facile individuare la metafora che permea tutto il racconto. Londra di sopra - Londra di sotto. Ricchezza e povertà, intesa non solo dal punto di vista sociale ma anche morale. E spesso l'agio, il lusso, non equivale a ricchezza d'animo, coraggio, amicizia. Poi da sottolineare c'è la latente pazzia che caratterizza l'intero racconto e in particolare il protagonista. Reale e irreale che si fondono, si scambiano i ruoli, fino ad essere una sola entità. La paura di essere invisibile, di "non essere". C'è tutto un questo romanzo che sotto il velo della fantasia, nasconde neanche tanto bene, tante domande e tante risposte, domande e risposte che in tanti si pongono e pongono spesso senza trovare risposte o sena trovare quella giusta. Neil Gaiman per quanto mi riguarda è dopo Tolkien il migliore del suo genere.





Copertina morbida 304 Pagine / Edizione: 2 / ISBN-10: 8834716124 / ISBN-13: 9788834716120 / Editore: Fanucci