mercoledì 29 agosto 2012

Recensione: Fantasmagonia ed. Einaudi

More about FantasmagoniaImbarazzante. Avrei potuto mettere anche 3 stelle ma era come mentirsi. Il titolo è fuorviante ed in parte anche la sinossi, il tema è aleatorio, racconti di varie lunghezze, collegati solo dal tipo di scrittura sincopata, classicheggiante e caotica dell'autore. Sono sicuro che è tutto voluto ma al tempo stesso non credo sia un'opera riuscita. Un lavoro presuntuoso, altezzoso, di difficile comprensione e tendente al filosofico senza averne a mio avviso nessuna base. Difficilmente sono così lapidario, ma non credo sia una lettura che consiglierei. Tuttavia va riletto, interpretato e approfondito, ma da un libro ci si aspetta anche immediatezza che non è superficialità e passatempo che non è ignoranza.





Copertina rigida 155 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8806209558 / ISBN-13: 9788806209551 / Editore: Einaudi

Recensione: Londra magica ed. Hermatena

More about Londra magicaNonostante Londra sia molto molto di più, questo libro è di sicuro molto meglio di una guida turistica. Approfondisce aspetti nascosti o poco conosciuti, cenni storici e legende, di una metropoli da sempre permeata di magia e mistero. 
Alcune parti sono ridondanti, ma nel complesso è una fra le migliori letture su Londra mai fatte. Lo consiglio a tutti gli appassionati di questa città, a mio avviso, la più bella e intrigante del pianeta.



Brossura: 128 Pagine / ISBN-10: 888843710X / ISBN-13: 9788888437101 / Editore: Hermatena

martedì 28 agosto 2012

Recensione: Il figlio del cimitero ed. Mondadori

More about Il figlio del cimitero Il Problema è : come non fare i complimenti a chi ha scritto  questo libro ? Praticamente è impossibile perché è perfetto. La giusta miscela di fantasy e realtà, condito con un pizzico di Horror e la classica ambientazione Tim Burton, immancabile e guai se mancasse. 
Le lettura scorre via di getto, pochi punti "morti", tanto ritmo e un regno dell'immaginifico dirompente e "vivo". 
L'ambientazione grottesca e tetra, fa da contraltare ad un sentimento d'amore strisciante che pervade il racconto dall'inizio alla fine. 
Mi chiedo a che serva recensire un libro di Gaiman, perché sarebbe bastato essenzialmente un aggettivo: unico. Come sempre. 
Leggetelo, fa bene alla salute, alla faccia dei ghoul.


Brossura 345 Pagine / ISBN-10: 8804601736 / ISBN-13: 9788804601739 / Editore: A. Mondadori