sabato 3 novembre 2012

Recensione: Il peso della farfalla di Erri De Luca

Il peso della farfallaIl peso della farfalla by Erri De Luca
My rating: 4 of 5 stars

Una favola amara, delicato, essenziale, vero. Una storia di rispetto, in cui la lotta non è solo fisica, ma un duello interiore, fatto di pensieri, sensazioni e sentimenti. Un inno alla natura, guardando le cose dal punto di vista di un camoscio e del suo alter ego umano, il cacciatore. La fatalità che unisce mondi così diversi, in cui basta l'innocuo peso di una farfalla a decidere l'inizio o la fine di un percorso.

View all my reviews

Recensione: I Commitments di Roddy Doyle

I CommitmentsI Commitments by Roddy Doyle
My rating: 4 of 5 stars

Fresco, dissacrante, si legge facilmente.Riesce a fare entrare nel racconto il lettore come un osservatore silenzioso. Pur non caratterizzando nessuno dei personaggi, dopo un po' si riesce tranquillamente ad immaginarseli. Chissà quanti si sono rivisti nell'entusiasmo che solo la formazione di una band può dare. L'uso del turpiloquio de l'insulto gratuito e ripetuto è marchio di fabbrica di una certa cultura britannica e di un certo tessuto sociale. Ma è usato con sapienza, con divertimento e per fare divertire. Un piccolo capolavoro di un grande scrittore. Lo consiglio.

View all my reviews

mercoledì 12 settembre 2012

Recensione: La straordinaria invenzione di Hugo Cabret di Brian Selznick

Impressionante, una vera droga, non ci si può staccare da quelle pagine neanche con il sonno mentre gli occhi ti si chiudono. Si legge tutto d'un fiato, certo è una favola, ma una favola filosofica, ricca di pensiero, sentimento, molto evocativa. Un misto di illusione e realtà, in cui il cattivo è solo il tempo che passa inesorabile, perchè l'uomo misura sempre tutto, ma il tempo non aspetta e dimentica e ti fa dimenticare fino a sparire. Innocenza, amicizia, fiducia e il tempo sullo sfondo, scandito dal ticchettio degli orologi che funzionano solo grazie all'uomo e se l'uomo non se ne occupa anche il tempo scompare a poco poco. Un piccolo grande capolavoro, con bellissime tavole a matita e tanti spunti interessanti, tanti quanti una bella favola ne riesce sempre e fortunatamente ancora, a dare.