sabato 1 settembre 2012

Recensione: 44 Scotland Street ed. TEA

More about 44 Scotland StreetViva Edimburgo! McCall Smith con questa nuova serie riesce a catturare l'attenzione del lettore dopo poche pagine. Una scrittura fresca e con molto ritmo nonostante non sia un romanzo d'azione o avventura. Piena zeppa di rimandi all'Italia e alla nostra cultura, piena zeppa di collegamenti alla psicanalisi e la sua teoria, racconta frustrazioni, paure, ansie e modi di essere attualissimi. Una trama snella e accattivante che a me ha ricordato vagamente Ian Samson ma con meno ritmo, meno risate e più sentimenti. 
Qualche pecca c'è sparsa qua e la, un senso di indeterminatezza, con qualche parte del romanzo spezzata o meglio insoluta, ma pensandoci meglio, forse è proprio questo che lo scrittore vuol far trasparire dalle sue parole. la mancanza di una vera conclusione, di una vera realizzazione da parte di tutti i personaggi. 
Una mancanza di realizzazione che non significa per forza aver perso la battaglia della vita, l'importante è prendere tutto con filosofia, voltare pagina, e sperare in un futuro migliore.



brossura: 384 Pagine / ISBN-10: 8850224036 / ISBN-13: 9788850224036 / Editore: TEA

Recensione: La biblioteca degli incubi ed. Newton Compton

More about La biblioteca degli incubiFantasy Horror spicciolo. Non mi ha dato molte emozioni, molto infantile e troppo semplice la trama. Ad un certo punto ho quasi pensato di avere un nuovo genio del genere, poi sono stato smentito. Ho creato io una trama parallela e che era molto più interessante della trama del libro. 
Peccato, sono sinceramente insoddisfatto. Qualche buona idea sparsa qua e la ma nulla di più.



Copertina rigida 318 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8854129682 / ISBN-13: 9788854129689 / Editore: Newton Compton

venerdì 31 agosto 2012

Recensione: Tutto quello che avremmo potuto essere io e te se non fossimo stati io e te ed. Salani

More about Tutto quello che avremmo potuto essere io e te se non fossimo stati io e teUn pizzico di mistero, un futuro neanche troppo lontano dal nostro e forse già tra noi, una velata malinconia e un continuo collegamento alla sessualità. 
Questo romanzo molto leggero e facile da leggere , è davvero troppo leggero, quasi una meteora. Non che io sia contro la scrittura scorrevole, asciutta o ai libri brevi, anzi, sono la mia passione, ma questo vola via troppo in fretta per essere preso sul serio. 
La faccio breve anche io, non mi è piaciuto granché. L'ho trovato povero, inconsistente e neanche tanto interessante. 
Mi aspettavo qualcosa di diverso e molto di più. Troppe aspettative, forse da rileggere, ma la mia impressione per ora è che Espinosa non abbia osato, in netta controtendenza rispetto a molti concetti da lui espressi nel libro stesso. Rimandato a settembre.



Brossura 190 Pagine / Edizione: 1 / ISBN-10: 8862564325 / ISBN-13: 9788862564328 / Editore: Salani